Cantine, caseifici, salumifici e ortofrutta in provincia di Piacenza
Il database è stato realizzato per fornire tutte le indicazioni e le informazioni utili all'utente (consumatore) per individuare molto rapidamente i fornitori (produttori) di prodotti enogastronomici tipici e tradizionali della provincia di Piacenza. L'archivio è consultabile in modo facile ed intuitivo, scorrendo le singole categorie di prodotto (vini, salumi, formaggi e latticini, ortofrutta, altre categorie) oppure effettuando una ricerca per parole chiave.
Sono inoltre riportate anche le aziende agrituristiche in quanto luoghi elettivi per la conoscenza, la degustazione e l’acquisto di prodotti sia tipici che tradizionali (es. i cosiddetti “piatti composti”, rappresentati in gran parte da ricette e preparazioni gastronomiche).
Classificazione
Le azienda inserite sono catalogate e classificate in Macrocategorie, (mostrate qui a sinistra) che aiutano a indirizzare il percorso della ricerca. Cliccando sulla categoria desiderate verranno mostrate le aziende produttrici e le informazioni per eventuali contatti quali telefono, fax e ove presente il sito internet (scorrendo con il puntatore del mouse sopra la ragione sociale, si attiva automaticamente la funzione di collegamento al sito web aziendale). Facile no? Vi invitiamo quindi a curiosare attentamente nelle pagine di Tipicopiace e a consultare anche le informazioni sui prodotti enogastronomici piacentini. Siamo certi che queste notizie e gli aggiornamenti che pubblicheremo costantemente, diverranno indispensabili per voi per organizzare le vostre visite nelle nostre vallate.
La Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina valorizza il territorio limitrofo al fiume Po, nei comuni di Besenzone, Caorso, Monticelli, Cortemaggiore, S. Pietro in Cerro, Castelvetro e Villanova.
La Strada dei vini e dei Sapori dei Colli Piacentini vuole far conoscere la storia, le tradizioni, il territorio, i sapori genuini del territorio piacentino. Adotta una segnaletica informativa e impone il rispetto di standard qualitativi.
Il Consorzio dell'Asparago piacentino, costituito nel 2009, ha saputo creare una vera "filiera corta" (produttori e trasformatori) coinvolgendo la ristorazione oltre alla vendita diretta in azienda o presso strutture della GDO.
Parole chiave: nessuna
Per rendere più efficace e rapida la ricerca, è possibile digitare direttamente il nome del prodotto o dell'azienda nel campo 'Cerca', presente in tutte le pagine di Tipicopiace in alto a destra. Possono essere utilizzate sia parole semplici (es. prosciutto, pancetta, aglio ecc...), che composte (es. vino rosso, parmigiano ecc...).