Produttori

Colli Piacentini Cabernet Sauvignon

 

Scheda tecnica
grappolo di Cabernet SauvignonIl vino è ottenuto dalle uve dell'omonimo vitigno per almeno l'85% e da altre uve, per un massimo del 15%, di analogo colore e di varietà raccomandate o autorizzate nella provincia di Piacenza, con una produzione massima di 10 ton. per ettaro ed una resa in vino non superiore al 70%.
Colore: rosso rubino, talvolta granata
Odore: caratteristico, gradevole, leggermente erbaceo
Sapore: secco e abboccato, lievemente tannico, tranquillo
Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00%
Temperatura di servizio: 18-19° C, necessita di una leggera ossigenazione
Vino particolarmente indicato all'invecchiamento, conserva le sue migliori qualità mediamente per 3/4 anni. Vino adatto principalmente per piatti di carne, fritti e alle braci, ricchi di aromi e succulenti.

Abbinamenti consigliati versione fermo
-arrosti di carne
-formaggi a pasta dura
-panzerotti
-salumi

 

Torna alla pagina dei Prodotti tipici