Produttori

Colli Piacentini Malvasia passito

 

Scheda tecnica
È ottenuto da uve appassite su piante e graticci secondo il metodo tradizionale, e pigiate solo dopo il 1° dicembre dell’anno di vendemmia. Le varietà utilizzate sono «Malvasia di Candia aromatica» almeno per l’85%.
Possono concorrere inoltre le uve provenienti da altri vitigni aromatici e non, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Piacenza presenti in ambito aziendale fino ad un massimo del 15%.
La resa massima di uva fresca da trasformare in vino finito non può superare il 40%.
Colore: giallo paglierino dorato;
Odore: intenso, aromatico, caratteristico;
Sapore: dolce, morbido, armonico, intenso, aromatico, tranquillo;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14,00% vol.
titolo alcolometrico volumico svolto minimo: 4,50% vol.

Abbinamenti consigliati
-dolci secchi
-dolci alle creme
-torte di frutta

 

Torna alla pagina dei Prodotti tipici