Produttori

Colli Piacentini Sauvignon

 

Scheda tecnica
grappolo di SauvignonIl vino è ottenuto dalle uve dell'omonimo vitigno per almeno l'85% e da altre uve di analogo colore raccomandate o autorizzate nella provincia di Piacenza, con una produzione massima di 10 ton. per ettaro ed una resa in vino non superiore al 70%.
Colore: paglierino anche intenso
Odore: delicato, caratteristico
Sapore: secco o abboccato, armonico, fine, tranquillo o vivace
Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,00%
Temperatura di servizio: 10° C
È previsto anche nella tipologia Sauvignon frizzante.
Vino adatto in molte occasioni, principalmente con antipasti, piatti freddi, minestre, carni bianche e pesce. Da bersi giovane, per cogliere al meglio i suoi profumi e la sua eleganza.




Abbinamenti consigliati

-antipasti
-burtleina
-pasta con funghi o tartufi
-pesce alla griglia
-frittura di pesce
-pesce in umido

 

Torna alla pagina dei Prodotti tipici