Produttori

Castagnaccio (pattona)

 

Tipico dolce invernale, a base di farina di castagne, si presenta in forme diverse (rotonda o quadrata) e viene venduta tagliata a fette, in porzioni a losanga o rettangolari di spessore variabile e in genere superiore a 4 centimetri. Si presenta con un caratteristico colore marrone scuro cioccolato, la superficie è ruvida sia per la cottura sia per la presenza di pinoli, lucidata con uno strato di olio.
Ingredienti: farina di castagne, latte o acqua, un pizzico di sale e olio, anche uvetta passita e liquore.
Preparazione: L’impasto può essere fatto meccanicamente o manualmente sia per uso domestico che per uso industriale. Porre a bagno in acqua l’uvetta fino ad ammorbidimento, setacciare la farina di castagne, riporre in una teglia e unire con zucchero e un pizzico di sale. Mescolare continuamente aggiungere 5 cucchiai di olio di oliva e un litro di acqua, mescolare fino a quando il composto è omogeneo, senza grumi e fluido. Aggiungere l’uvetta (sgocciolata), in un bicchiere con dentro il liquore e lasciare a riposo per 15-30 minuti. Tritare finemente le foglie di rosmarino, imburrare e infarinare una tortiera di 25-28 centimetri di diametro, unire al composto l’uvetta, 2/3 dei pinoli e il liquore rimasto. Mescolare fino a uniforme distribuzione nell’impasto e versare nella tortiera, cospargere con i restanti pinoli e il trito di rosmarino. Irrorare la superficie con olio di oliva. Mettere in forno caldo a 200° C e cuocere per 1 ora. Al termine della cottura (si sarà formata una crosta croccante in superficie) la torta dovrà essersi staccata dalle pareti della tortiera.
Storia: E’ un prodotto tipico della provincia di Piacenza e lo si può trovare soprattutto nel periodo autunnale; si trova in vendita nelle panetterie e nei negozi di pasta fresca sfusa e talvolta anche nei supermercati.
Zona di produzione: Prodotto tipico del Comune di Cerignale, lo si trova in quasi tutto il territorio della provincia e in particolare nelle vallate appenniniche.
 

 

Torna alla pagina dei Prodotti tradizionali