Croccante (cruccant)
Dolce
Ingredienti: mandorle, zucchero, burro, limoni, olio di mandorle
Preparazione: L’impasto può essere fatto meccanicamente con apposite impastatrici oppure manualmente se per uso domestico. Sciogliere il burro in un tegame, aggiungere le mandorle e lo zucchero, mescolare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e caramellato. A questo punto ungere di olio un piano di lavoro e versarvi sopra il croccante, stenderlo con un coltello bagnato di olio e lasciarlo intiepidire. Tagliare a pezzi, lasciare raffreddare completamente e servire.
Storia: Il croccante è noto ai piacentini fin dal XIV secolo; un tempo, in occasione delle feste nuziali, si preparavano croccanti giganteschi, a forma di cestini e torri ed era tradizione che la sposa rompesse con un colpo di martello queste costruzioni, all’interno delle quali, spesso, era stato posto un uccellino pronto a volarsene via. Successivamente le forme di croccante venivano anche usate per inviare messaggi segreti al di fuori del ducato di Parma e Piacenza.
Zona di produzione: Tutta la provincia di Piacenza.