Produttori

Faraona alla creta (faraona al creda)


Preparazione. Dopo aver pulito la faraona, la si unge all’interno, si prepara un letto di creta morbida disponendovi sopra rametti di rosmarino, foglie di salvia e origano in polvere. Dopo aver avvolto la faraona in carta oleata la si copre con la creta e si mette in forno. A cottura terminata si spacca la creta, si toglie la carta e si serve.
Ingredienti. Faraona, burro, sale, pepe, rosmarino, salvia, origano, creta
Territorio interessato alla produzione. La provincia di Piacenza ed in particolare la zona rivierasca del Po.
Storia. Piatto di origine longobarda; nelle zone lungo il Po si trovano crete adatte ad avvolgere la faraona e a formare l’involucro più conveniente per la cottura.

Referenze bibliografiche
V. Buonassisi. "Breviario della cucina piacentina" Mottagrill Somaglia Lodi1969. Formato tascabile 19x7. pag. 13
Artocchini C. 400 ricette della cucina piacentina, editore Gino Molinari Piacenza 1977, pag. 76

 

Torna alla pagina dei Prodotti tradizionali