Produttori

Focaccia con ciccioli (chisola)

 

Ingredienti: farina bianca, acqua, ciccioli freschi, strutto suino, lievito di birra e sale.
Preparazione: i ciccioli di suino vengono tagliati a pezzetti, soffritti in padella con strutto e lasciati in caldo. Si impastano la farina a cui si uniscono i ciccioli intiepiditi e si lascia riposare l’impasto per un’ora, si modella a forma rettangolare con uno spessore di circa 1,5 cm. si inforna per 35/40 minuti ad una temperatura  di 230-240° C.  
La tipica forma rettangolare dipende dalle teglie usualmente impiegate. Servire sia calda che fredda.
Storia: Un’antica leggenda fa risalire al 1155 un curioso aneddoto: Federico Barbarossa, di passaggio in questa località (Borgonovo non era ancora stato fondato ma esisteva un grande agglomerato di case) con le sue truppe stremate ed affamate, venne rifocillato dalla popolazione locale con quintali di "chisola". L’esercito di Federico I, sfamato e soddisfatto da questa focaccia proseguì il suo cammino senza creare danno alla gente.
Zona di produzione: Val Tidone (Piacenza), in vendita presso le gastronomie e negozi di panetteria.
 

 

Torna alla pagina dei Prodotti tradizionali