Maccheroni alla bobbiese (maccheron bubbies)
Preparazione. Lavorate la farina con uova, acqua e sale fino ad
ottenere un impasto omogeneo. Staccate dei pezzetti di pasta e fatene
delle strisce sottili larghe circa un centimetro. Col coltello
tagliatene delle porzioni lunghe 3-4 centimetri ed avvolgetele attorno
al ferro da maglia in modo da ottenere dei maccheroni. Una
volta asciugati, lessateli in acqua salata e, quando pronti, condite col
sugo fatto con olio, burro, funghi secchi in precedenza ammollati e
salsa di pomodoro. Prima di servirli vanno spolverati con Grana Padano grattuggiato.
Ingredienti (per 4 persone). 500 grammi di farina, 2 uova, acqua, burro, olio, funghi, salsa di pomodoro, sale, grana padano.
Territorio interessato alla produzione. Comune di Bobbio
Storia. Tipica ricetta bobbiese che ricorda un antichissimo piatto medioevale.
Referenze bibliografiche
"400 ricette della cucina piacentina" di Carmen Artocchini. Editore Gino Molinari 1977
Anna Gosetti Della Salda "le ricette regionali italiane" Casa editrice "la cucina italiana" Milano 1967, 1977 pag 419.