Sprelle (spreli)
Dolce tipico del periodo di Carnevale.
Ingredienti: farina, burro, zucchero uova, vino bianco, strutto per friggere.
Preparazione: La lavorazione tradizionale viene eseguita manualmente. Alla farina occorre aggiungere il sale, lo zucchero, le uova, il burro e si impasta fino ad ottenere una matrice elastica. Volendo si può aggiungere un po’ di vino bianco (dei colli piacentini). Si tira la pasta in una sfoglia sottile e da questa si ricavano, con una rotella dentata, delle strisce di pasta al centro delle quali viene fatta un’incisione per ottenere la caratteristica "gala".
Si friggono in strutto di maiale già caldo.
Storia: La ricetta è conosciuta e tramandata da centinaia di anni e la tradizione vuole che, prima della quaresima, si consumino grassi in abbondanza tra cui le sprelle che ne sono particolarmente ricche.
Zona di produzione: Provincia di Piacenza.