Torta di mele (turta ad pom)
Prodotto tradizionale di origine contadina.
Ingredienti: Farina bianca, uova, burro, zucchero vanigliato, amaretti, liquore, mele, lievito, scorza di limone
Preparazione: sbucciare le mele, tagliarle a fettine, rompere le uova e porle in una terrina, aggiungere lo zucchero. Sbattere le uova con lo zucchero e unire la farina a pioggia mescolando continuamente, con il latte, la scorza grattugiata di mezzo limone e il lievito. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, imburrare una tortiera di 25 cm di diametro, cospargerla con pangrattato. Versare il composto e disporre a strati alterni gli amaretti bagnati nel liquore e uno strato di mele per due volte, disponendo le fettine di mela a raggiera. Coprire il tutto con un disco di pasta frolla e aggiungere alla superficie dei pezzettini di burro e quindi introdurre in forno a 170° C, cuocere per circa un’ora, al termine estrarre dal forno e cospargere di zucchero a velo. Servire a temperatura ambiente.
Zona di produzione: Comune di Caorso.
Di forma rotonda, indicativamente di 25 centimetri diametro, presenta il tipico colore nocciola dorato. Al taglio l’impasto è di un colore giallo tenue non uniforme, interrotto dalle fette di mele. Viene solitamente servita fredda, spolverizzata di zucchero a velo.