Produttori

Torta di riso alla bobbiese (turta ad ris a la bubbiesa)

 

Preparazione. Impastare un pugno di farina con una noce di burro, poca acqua e sale abbondante, lavorare il tutto e poi lasciare riposare. Nel frattempo cuocere 2,5 hg di riso in acqua salata. Soffriggere, a parte, in olio e burro una manciata di funghi secchi (posti prima a bagno) con prezzemolo e cipolla, tritati finemente e un pizzico di pepe e sale e, infine, mezzo bicchiere d’acqua. Fare cuocere il riso e, quando è al dente, passarlo al colino e condirlo con il soffritto; aggiungere due uova, una manciata di parmigiano e lavorare il tutto. Riprendere la pasta lasciata riposare, tirarla sottile con un mattarello dandole una forma rotonda e rivestendo il fondo e i bordi di una teglia unta d’olio che si riempirà con l’impasto di riso. Intrecciare il bordo della teglia con la sfoglia. Quindi sbattere un uovo intero con un pizzico di sale e cospargerne il riso nella teglia, levigando la superficie. Porre nel forno per oltre mezz’ora.
Ingredienti. Farina, burro, sale, acqua, riso, olio, funghi secchi, prezzemolo, cipolla, pepe, uova, formaggio.
Preparazione. Impastare un pugno di farina con una noce di burro, poca acqua e sale abbondante, lavorare il tutto e poi lasciare riposare. Nel frattempo cuocere 2,5 hg di riso in acqua salata. Soffriggere, a parte, in olio e burro una manciata di funghi secchi (posti prima a bagno) con prezzemolo e cipolla, tritati fine e un pizzico di pepe e sale e infine, con mezzo bicchiere d’acqua. Fare cuocere il riso e, quando è al dente, passarlo al colino e condirlo con il soffritto; aggiungere due uova, una manciata di parmigiano e lavorare il tutto. Riprendere la pasta lasciata riposare, tirarla sottile con un mattarello dandole una forma rotonda e rivestendo il fondo e i bordi bassi di una teglia unta d’olio che si riempirà con l’impasto di riso. Intrecciare il bordo della teglia con la sfoglia. Quindi sbattere un uovo intero con un pizzico di sale e cospargerne il riso nella teglia, levigando la superficie. Porre nel forno per oltre mezz’ora.
Territorio interessato alla produzione. Comune di Bobbio
Storia. E’ una ricetta di antica origine molto diffusa sul territorio; viene servita soprattutto nelle sagre e feste montanare.

 

Torna alla pagina dei Prodotti tradizionali