Produttori

 

Logo consorzio Vini DOC Colli PiacentiniIl Consorzio Tutela Vini D.O.C. Colli Piacentini è ancora una volta presente al Vinitaly, la più importante vetrina internazionale del settore enologico, in programma alla Fiera di Verona dal 25 al 28 marzo. L’Edizione 2012 si presenta con grandi novità espositive all’interno del Padiglione 1 Emilia Romagna, grazie ad un allestimento generale completamente rinnovato. Lo Stand A20 è dedicato alla presenza istituzionale del Consorzio con numerosi vini dei soci e alcune aziende con un loro spazio dedicato.

Immagine Ortrugo dei vini DOCCome di consueto, accompagneremo i visitatori alla scoperta dei nostri migliori prodotti. Sarà un’occasione di grande visibilità per il Consorzio, utile per incontrare gli operatori del settore e gli eno-appassionati, guidandoli alla scoperta del territorio piacentino e della sua cultura vitivinicola.

Ancora una volta la qualità e la tradizione dei Vini D.O.C dei Colli Piacentini saranno protagoniste. Per la prima volta, la degustazione dei prodotti avverrà esclusivamente con l’ausilio di sommelier professionisti AIS e FISAR che illustreranno le caratteristiche e le tipicità di ciascun vino per fornire agli assaggiatori una conoscenza più approfondita del valore dei prodotti.

Ma non finisce qui! I quattro giorni fieristici saranno ricchi di appuntamenti. Presso lo spazio del Consorzio di Tutela si svolgeranno le seguenti Degustazioni Guidate:

  • Domenica 25 marzo ore 11: Azienda Campana - La Ciocca.
  • Domenica 25 marzo ore 15.30: Azienda Cantine Bacchini.
  • Lunedì 26 marzo ore 11: Vin Santo di Vigoleno e di Vin Santo.
  • Martedì 27 marzo ore 15.30: Tenuta Villa Tavernago.
  • Mercoledì 28 marzo ore 11: Vini Passiti.

Durante la manifestazione di Verona, si svolgeranno altri tre nostri importanti appuntamenti:

Presidente Miravalle del consorzio Vini DOCDomenica 25 marzo ore 11.30, c/o lo spazio eventi del Padiglione 1 Emilia Romagna, la Conferenza Stampa "Piacenza Vini da Favola - Gutturnio Festival e Valtidone WineFest due assaggi di territorio”. Interverranno il Dottor Filippo Pozzi, Assessore Provinciale all'Agricoltura della Provincia di Piacenza, e il Dottor Roberto Miravalle per la prima volta in veste ufficiale come nuovo Presidente del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Colli Piacentini. Saranno inoltre presenti i rappresentati del Gutturnio Festival e Valtidone WineFest per illustrare questi due importanti momenti previsti sul territorio. Il Gutturnio Festival si svolgerà all’inizio dell’estate a Carpaneto Piacentino il 2 e il 3 Giugno 2012. Il Valtidone WineFest è previsto invece nelle prime quattro domeniche del settembre 2012, rispettivamente a Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Nibbiano e Pianello Valtidone.

Lunedì 26 marzo alle 15.30, c/o lo stand del Consorzio, l’incontro con il Dottor Panzeri, Marketing Manager Conad, un’importante occasione per discutere gli scenari commerciali del settore insieme ad uno dei principali protagonisti della Grande Distribuzione Organizzata.

Martedì 27 marzo alle ore 11.00, c/o lo stand del Consorzio, l’evento conclusivo del "Master Universitario in gestione del settore vitivinicolo: i vini del territorio e la tutela delle Denominazioni" promosso dall’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Agraria unitamente all’Istituto di San Michele all’Adige - Fondazione Edmund Mach. L’evento si terrà alla presenza del Direttore del Master, Prof. Attilio Scienza, ordinario di viticoltura all’Università degli Studi di Milano e dei partecipanti al Master.

 

Immagine Gutturnio dei vini DOCIl Vinitaly 2012 è per il Consorzio di Tutela uno dei momenti più importanti tra le numerose attività di questa prima parte dell’anno, tra cui numerosi incontri già svolti o in programma sul territorio per coordinare e condividere le iniziative con i soci e, più in generale, con tutti gli attori coinvolti in un settore così rilevante per la cultura agro-alimentare piacentina.

Tra queste iniziative, segnaliamo la recente apertura della Pagina Ufficiale del Consorzio su Facebook – raggiungibile all’indirizzo www.facebook.com/vinicollipiacentini -, uno strumento di comunicazione irrinunciabile per essere sempre in contatto con gli stessi soci e con il pubblico, in particolare quello più giovane e aperto alle novità.

Inoltre, a partire da quest’anno, il Consorzio rafforzerà i suoi rapporti con i media nazionali ed internazionali più sensibili alla cultura del vino e del territorio.

In occasione della Fiera, sarà presentata la nuova immagine coordinata del Consorzio, curata dall’agenzia milanese di pubblicità Nuove Ipotesi Studio che segue tutta la comunicazione locale, nazionale e internazionale del Consorzio. Sarà distribuita in formato digitale la brochure in italiano e, per la prima volta, in inglese - oltre ad essere già prevista una versione in cinese, a testimonianza della volontà del Consorzio di “esportare” anche nei mercati emergenti la cultura viti-vinicola piacentina.

Aspettiamo giornalisti, operatori e appassionati a Verona, dal 25 al 28 marzo, presso il Padiglione 1 Emilia Romagna, Stand A20.